Ricerca

Il contesto

L’area del bacino di utenza dell’Istituto Vasari comprende, oltre che i tre comuni del Valdarno Fiorentino (Figline e Incisa Valdarno, Reggello, Rignano sull’Arno), parte del Valdarno Aretino e altri comuni a sud-est di Firenze. La realtà economica produttiva della nostra area è caratterizzata dalla presenza di piccole e medie imprese che operano nei settori secondario e terziario (in particolare nel settore della moda, della tecnologia e dei servizi turistici). Negli ultimi anni si è riscontrato anche un forte sviluppo delle attività legate all’agricoltura, anche con la nascita di numerosi agriturismi. Dal punto di vista della dotazione di servizi, il Comune di Figline e Incisa Valdarno è il polo principale di tutto il Valdarno fiorentino, con la presenza importante di servizi sanitari, impianti sportivi, servizi sociali, centri culturali e strutture turistiche. Nel comune di pertinenza sono presenti due istituti secondari di secondo grado: il nostro e il paritario Marsilio Ficino. L’istituto Vasari, ampliato nel 2003 e nel 2010, è in grado di offrire i percorsi formativi richiesti, in quanto è dotato di attrezzature, laboratori e personale altamente qualificato.  L’ISIS Vasari ha sviluppato da sempre stretti contatti e collaborazioni con enti pubblici e privati, e con altri Istituti sia fiorentini che di altre città e nazioni. L’Istituto fa parte di reti di scuole con le quali condivide percorsi didattici ed educativi volti a sviluppare competenze e atteggiamenti di cittadinanza attiva.